Tutto ciò che devi vedere a Verona in un giorno!

Verona è la città dalle mille scoperte.
L’abbiamo amata moltissimo, i suoi vicoli, i suoi colori e l’amore che sprigiona. Alcune volte sembra di essere in un piccolo borgo toscano o nel quartiere di Trastevere a Roma, insomma è un gioiello.
Ora ti diamo qualche piccolo spunto di cosa non devi assolutamente perderti in una gita in giornata a Verona!
Prima di tutto un’informazione di servizio: tutto il centro è ZTL quindi dovrai parcheggiare fuori dalle mura e muoverti a piedi!
La prima tappa che ti proponiamo è il Ponte Pietra, un’icona della città.



Offre scorci bellissimi sulle case del centro storico e si possono ammirare dal basso il Santuario della Madonna di Lourdes e di Castel San Pietro.
Anch’esse tappe da segnare – soprattutto al tramonto – hanno uno scorcio su tutti i tetti di Verona e sull’Adige.

Santuario della Madonna di Lourdes
Una volta passato il Ponte Pietra non ti resterà che prendere i vicoletti della città per scoprirne ogni angolino.
Una nota va fatta al Duomo e una alla Chiesa di Sant’Anastasia che sono senza alcun dubbio punti spettcolari della città.



Duomo - Cattedrale Santa Maria Matricolare Chiesa di Sant'Anastasia
Sono tutti punti conosciuti della città ma vale assolutamente la pena vederli.
Arrivando nel centro ti consigliamo una passeggiata per Piazza delle Erbe, normalmente al suo interno vi sono molte bancarelle per i souvenir o dove mangiare qualcosina di veloce – ad esempio fanno delle macedonie da portare via molto buone.

Inizialmente la piazza era – appunto – adibita al mercato. Era un foro romano del XIV sec. I palazzi che la circondano sono di epoca scaligera.
Alcuni di essi sono completamente affrescati rendono l’atmosfera bloccata nel tempo.
NB: Pio lì ha visti solo coperti poiché in questo momento stanno facendo opere di restauro. Ma la piazza vale ugualmente una visita.
Vi è anche la bellissima torre del Gardello che si staglia nella piazza e ospita al suo interno il più grande ed antico orologio della città.
Vi è anche la torre dei Lamberti attualmente visitabile, essendo alta ben 84 metri permette una vista mozzafiato della città.
NB: si può scegliere se usare l’ascensore oppure fare la bellezza di 368 scalini!
La sera si trasforma in un luogo dove si tengono eventi ed apertivi, noi non ci siamo stati in questa occasione ma offre sicuramente una vista mozzafiato e senza alcun dubbio romantica!
È necessaria la prenotazione per visitarla, potete farlo direttamente da qui!
Nelle vie che circondano piazza delle Erbe troverai ogni possibile negozio per il tuo shopping, dai brand più noti e costosi a quelli accessibili a tutti!

Verona è conosciuta per le sue bellissime porte e mura romane, una delle più famose è sicuramente la porta Borsari che era l’ingresso principale alla città nel I secolo a.C quando fu costruita.


Per arrivarci dovrai passare davanti alla nota Arena di Verona! Sembra un Colosseo a tutti gli effetti.
Onestamente la visita interna non la consiglierei particolarmente, è senza alcun dubbio suggestiva con colonne e gradoni ma vale la pena entrarci per vedere qualche evento. Si tengono opere liriche, balletto, e moltissimi eventi legati al teatro e alla musica.
Puoi consultarli qui!


Superate le porte ti avvicinerai al mio posto preferito in assoluto: il ponte di Castelvecchio!
Si tratta di un imponente ponte scaligero tutto in mattoni rossi, con finestre che danno sul fiume e scalinate sulle quali salire per ammirare tutta la città.



Accanto vi è il museo di Castelvecchio, vale al 100% una visita ma prenditi il giusto tempo per visitarlo, altrimenti puoi ammirarne i giardini e l’esterno.
Al suo interno vi sono svariate opere e ospita spesso mostre diffuse di diverso genere.



Rientrando poi verso il centro della città ti consigliamo di passare da Via Cappello, ossia la via dove si trova la casa di Giulietta!
Il cortile interno è visitabile gratuitamente, se invece si decide di voler vedere l’interno della casa è necessaria la prenotazione ed il biglietto.
NB: normalmente la coda è pittosto lunga anche con il biglietto, se vai in un giorno festivo ancor di più. Consideralo quando fai il programma delle atua giornata!
Se la tua giornata non si è ancora conclusa e non sei ancora stanchissimo ti diamo qualche consiglio extra!
Il giardino Giusti, si trova vicino al Ponte Pietra ed è spettacolare.
Oltre al giardino è visitabile anche la villa del ‘900.
Castel San Pietro, che offe uno scorcio mozzafiato sulla città e per raggiungerlo è possibile usare una comodissima funicolare.
Il santuario della Madonna di Lourdes che io consiglio vivamente di raggiungere in auto, le salite sono molte, se una persona è allenata non ha alcun problema ma per delle persone pigre come noi, l’auto è la soluzione. Penso però che vi siano anche dei pullman!
Passiamo a qualche consiglio:
la città non è molto grande, le attrazioni principali sono piuttosto raggruppate. Le strade sono perlopiù in ciottoli e pavé se avete intenzione di visitarla il più possibile delle scarpe comode sono l’ideale.
In estate fa decisamente caldo e i pavimenti riflettono moltissimo quindi: cappello e occhiali da sole!
Verona è la mia città italiana preferita e quindi tengo molto ad essa e a farla scoprire quante più persone possibili.
Oggi ti abbiamo parlato delle attrazioni principali, quelle assolutamente imperdibili in una prima visita, o una visita in giornata della città!
Facci sapere cosa ne pensi e se vuoi vedere qualche foto in più la trovi sul nostro profilo Instagram – dove ti aspettiamo per sapere i tuoi pensieri. Se vuoi qualche informazione ti basta mandarci un messaggio!
Ora non ti resta che preparare la valigia e partire per l città dell’amore.